PERO PASSACRASSANA
Il Pero Passacrassana ( Pyrus Communis ) è un albero estremamente coltivato in Europa, meno resistente del Melo alle gelate primaverili perchè fiorisce prima del Melo (inizio Aprile), si può coltivare anche a certe altitudini dagli 800 ai 1200 mt. Le varietà del Pero sono molteplici, le maturazioni partono da Giugno fino a Dicembre. Il Pero cresce bene nei terreni profondi e freschi, meglio evitare terreni siccitosi ne risentono i frutti che formano una polpa più sugherosa e frutti più piccoli.
Pero Passacrassana particolarità
Antica varietà Francese.
Albero a vigoria medio-elevata, veloce messa a frutto, con produttività elevata e costante.
Il frutto è di medio/grande pezzatura, di color gialla rugginosa con buccia spessa, la polpa bianca, dolce e granulosa. Ottimo per consumo fresco e cotto. Resistente a malattie.
Matura a fine Ottobre, buona conservazione.