- Non disponibile

PROPRIETA' SALUTISTICHE: Ricco di fibre, potassio ed acido ascorbico (vitamina C), vitamina A, acido folico, magnesio, rame, potassio. È un antiossidante. Contiene un’elevata quantità di fitonutrienti (carotenoidi e polifenoli), riduce lo zucchero nel sangue, ideale per i diabetici, migliora le difese nelle malattie cardiovascolari, riduce la pressione sanguigna, il colesterolo, i trigliceridi.
DESCRIZIONE: Frutto di forma variabile (sferiche, ellittica, piriforme), di colore rosa, liscia o rugosa con polpa rosa, dolce e agrodolce con numerosi semi piccolini. Il frutto ricorda un mix di fragola, pera, banana e pesca. Matura a settembre. Ottima per consumo fresco o nella preparazione di succhi e centrifughe.
Michele 338 7200350
Piante Made in Italy
Massima cura nell' imballaggio
Pagamenti Sicuri
Frutto di forma variabile (sferiche, ellittica, piriforme), di colore rosa, liscia o rugosa con polpa rosa, dolce e agrodolce con numerosi semi piccolini. Il frutto ricorda un mix di fragola, pera, banana e pesca. Matura a settembre. Ottima per consumo fresco o nella preparazione di succhi e centrifughe.
super!!
La pianta è arrivata in ottime condizioni ed il servizio è stato ottimo, vivaio veramente molto fornito. Ora che sono sicura del servizio comprerò sicuramente altre piante. Consigliatissimo!!!
PROPRIETA' SALUTISTICHE: Pianta ricca di adattogeni che possono alleviare, stimolare moltissime disfunzioni: come ricostituenti in caso di esaurimento fisico e mentale, come antiossidante contro i radicali liberi, migliora l’attività epatica curando eventuali patologie in essere e preservando il fegato da possibili infezioni. È antidepressiva. Tramite l’essicazione di foglie e corteccia, cura e preserva l’apparato visivo e l’affaticamento oculare. Stimola l’attività sessuale maschile e femminile. Sconsigliato per chi soffre di ipertensione, problemi cardiaci o renali, di insonnia, assolutamente da vietare durante la gravidanza.
DESCRIZIONE: I frutti sono piccole bacche lucenti di color nero violaceo dal sapore acidulo a maturazione autunnale. Con i fiori si possono preparare ottimi infusi.
PROPRIETA 'SALUTISTICHE: Grazie agli infusi il sambuco contribuisce ad aumentare la sudorazione corporea così da favorire l’eliminazione delle tossine e la contenzione della temperatura durante gli stati febbrili. Impiegati anche contro i problemi delle vie respiratorie, come asma, tosse e raffreddori. Aiuta anche a migliorare la circolazione sanguigna. Con l’assunzione orale o sotto forma di impacchi il sambuco aiuta a lenire scottature, dolori a gambe, articolazioni e mal di schiena.
NOME: Aronia Arbutifolia Brilliant
PROPRIETA’ SALUTISTICI: Ricca di vitamina C e vitamina K utile a mantenere robuste le nostre ossa, nonché alla coagulazione del sangue. Presenti anche sali minerali. Sono, però le proprietà antiossidanti quelle riconosciute più attive nell’Aronia: antociani, polifenoli, flavonoidi
DESCRIZIONE: il frutto ha un guscio legnoso e duro, all’interno del quale è racchiuso in un gheriglio ricco di grassi e altre sostanze nutrienti per la salute umana. Ottima anche per uso culinario.
PROPRIETA' SALUTISTICHE: Composta da proteine e grassi saturi e fibra alimentare. Sono ricchi di antiossidanti naturali. Una loro assunzione regolare contribuisce a prevenire le malattie cardiocircolatorie e abbassa la probabilità dell’ictus. L’acido oleico che contengono, ha un’azione antitumorale e mantiene in salute la prostata. Oltre a queste proprietà, la noce Pecan fornisce preziosi elementi nutritivi per la salute umana.
PROPRIETA SALUTISTICHE: Il Goji Nero possiede contenuti salutistici straordinari molto più elevati rispetto al Goji tradizionale tra cui tianina, vitamina B, riboflavina, vitamina B12, acido nicotinico (gnacina vitamina B3), zeaxatina (carotenoide), betaina e acido linoleico. Tra i principali macro elementi ci sono: il potassio, fosforo e calcio mentre tra i micro elementi sono presenti tutti quelli essenziali: ferro, rame, zinco etc.. Notevole la presenza di antiossidanti, antociani e olifenolici che hanno anche attività anticancerogenica scientificamente provata.
DESCRIZIONE: I frutti compaiono subito dopo la fioritura, sono delle bacche o drupe ovoidali lucide di colore verde simile alle olive che man mano che maturano passano dal giallo all’arancio fino ad un rosso vivo. All’interno della bacca si trovano i chicchi del caffè i quali dopo la raccolta vengono fatti essiccare per poi essere lavorati e tostati per la preparazione. Necessita una temperatura non inferiore a 18 ° ed ama i luoghi luminosi.
PROPRIETA' SALUTISTICHE: E’ una pianta ricca di proprietà antiossidanti, ha un effetto stimolante sul sistema nervoso.
PRPRIETA SALUTISTICHE: Ricchi di vitamina C e zuccheri, proteine e moltissimi sali minerali. La polpa contiene acidi grassi essenziali, che sono quelli che il nostro organismo non è in grado di sintetizzare da altre sostanze, ma essendo ritenuti indispensabili, devono essere introdotti tramite alimenti che li contengono (Omega 3, Omega 6).
DESCRIZIONE: I frutti maturano a fine estate. Di colore rosso-arancio con piccolissimi puntini bianchi. Elevata la produzione. Vengono consumati freschi ma sono ottimi anche nella preparazione di marmellate.
DESCRIZIONE: Il periodo di fioritura della Rosa Canina è tra i mesi di maggio e giugno. I fiori hanno un colore rosa o bianco, raramente rosso. I fiori e le foglie vengono impiegati soprattutto per produrre e preparare tisane ed infusi, nella preparazione di marmellate, essiccati per fare liquori, mentre con i petali si può produrre dell’ottimo miele.
PROPRIETA' SALUTISTICHE: Ricca di vitamina C. E’ noto il suo potere contro le infezioni e raffreddori. Utile anche contro dissenterie, vasoprotettore, antinfiammatorio. Altre proprietà possono essere quelle tonificanti, decongestionali ed antitumorali. Può stimolare l’attività renale favorendo l’eliminazione di tossine, ha un effetto disintossicante e rende più pulito il sangue.
PROPRIETA SALUTISTICHE: Non contiene proprietà salutistiche ma solo indirettamente perché infatti l’uomo trae beneficio da questa pianta grazie al periodo di fioritura, durata e l’alto contenuto di polline dei suoi fiori rendendola una pianta essenziale sia per gli apicoltori che per tutto l’ecosistema in generale.
PROPRIETA' SALUTISTICHE: Nella liquirizia troviamo la glicirrizina. Ha un potere dolcificante superiore al comune zucchero. È gastroprotettore. Svolge azione protettiva verso fegato, pancreas e reni, risolve i problemi di ipotensione (pressione bassa), ha proprietà antinfiammatorie, lassative ed espettoranti, abbassa il potassio in caso di iper-potassiemia (potassio alto), lenisce le mucositi (infiammazione di bocca e gola), potente antiossidante ed antispastico. Presenti anche flavonoidi.
DESCRIZIONE: La pianta sviluppa un grosso rizoma da cui si estendono stoloni e radici lunghi fino a 2 metri. Della liquirizia vengono utilizzati i fusti sotterranei, raccolti durante la stagione autunnale ed essiccate. Pianta resistente al freddo.
BUCCIA: Verde
POLPA: Gialla crema, con sentori di ananas, vaniglia e mango
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Metà/Fine settembre
NOTE: Resistente a malattie, resistente al freddo. Autofertile
PROPRIETA’ SALUTISTICI: Frutto ad alto potere nutritivo e molto energetico, 100 grammi forniscono 80 calorie. Assumerne quantità rilevanti potrebbe causare problemi digestivi. Per l’elevata quantità contenuta di magnesio e potassio, è un ottimo integratore salinico. Importante anche la presenza di ferro, calcio, fosforo e vitamina A. Importante presenza anche di aminoacidi essenziali.
PROPRIETA SALUTISTICHE: Non contiene proprietà salutistiche ma solo indirettamente perché infatti l’uomo trae beneficio da questa pianta grazie al periodo di fioritura, durata e l’alto contenuto di polline dei suoi fiori rendendola una pianta essenziale sia per gli apicoltori che per tutto l’ecosistema in generale.
PROPRIETA' SALUTISTICHE: Pianta ricca di adattogeni che possono alleviare, stimolare moltissime disfunzioni: come ricostituenti in caso di esaurimento fisico e mentale, come antiossidante contro i radicali liberi, migliora l’attività epatica curando eventuali patologie in essere e preservando il fegato da possibili infezioni. È antidepressiva. Tramite l’essicazione di foglie e corteccia, cura e preserva l’apparato visivo e l’affaticamento oculare. Stimola l’attività sessuale maschile e femminile. Sconsigliato per chi soffre di ipertensione, problemi cardiaci o renali, di insonnia, assolutamente da vietare durante la gravidanza.
PROPRIETA SALUTISTICHE: Sono ricchi di vitamine minerali e ligoelementi. Contengono inoltre quattrocento volte più vitamina C che una semplice arancia. È un eccellente sorgente di antiossidanti con un’importantissima porzione di carotenoidi ma anche di ben quattro polisaccaridi. I poteri antiossidanti delle bacche sono i più alti in assoluto. Il Goji stimola le difese immunitari dell’organismo e pertanto ha proprietà antinvecchiamento, antinfiammatorie, fa abbassare la pressione arteriosa, migliora l’assimilazione del calcio, alleggerisce il fegato. Utile nei casi di stanchezza, debolezza, ipertensione, infezione urinaria, eccesso di colesterolo e di prevenzione di disturbi oculari.
PROPRIETA SALUTISTICHE: Ricco di fibre, potassio ed acido ascorbico (vitamina C), vitamina A, acido folico, magnesio, rame, potassio. È un antiossidante. Contiene un’elevata quantità di fitonutrienti (carotenoidi e polifenoli), riduce lo zucchero nel sangue, ideale per i diabetici, migliora le difese nelle malattie cardiovascolari, riduce la pressione sanguigna, il colesterolo, i trigliceridi.
DESCRIZIONE: Frutto di forma variabile (sferiche, ellittica, piriforme), di colore rosso, liscia o rugosa con polpa bianco-rossa, dolce e agrodolce con numerosi semi piccolini. Il frutto ricorda un mix di fragola, pera, banana e pesca. Matura a settembre. Ottima per consumo fresco o nella preparazione di succhi e centrifughe.
NOME: Aronia Melanocarpa
PROPRIETA’ SALUTISTICI: Ricca di vitamina C e vitamina K utile a mantenere robuste le nostre ossa, nonché alla coagulazione del sangue. Presenti anche sali minerali. Sono, però le proprietà antiossidanti quelle riconosciute più attive nell’Aronia: antociani, polifenoli, flavonoidi