
Pianta del Thè
PIANTA IN VASO DI 2 ANNI
PROPRIETA' SALUTISTICHE: Ricco di antiossidanti. Viene utilizzato anche come disintossicante ed idratante.
PROPRIETA SALUTISTICHE: Non contiene proprietà salutistiche ma solo indirettamente perché infatti l’uomo trae beneficio da questa pianta grazie al periodo di fioritura, durata e l’alto contenuto di polline dei suoi fiori rendendola una pianta essenziale sia per gli apicoltori che per tutto l’ecosistema in generale.
Michele 338 7200350
Piante Made in Italy
Massima cura nell' imballaggio
Pagamenti Sicuri
E’ la fioritura che fa dell’albero del miele una pianta unica e molto importante per le nostre latitudini. I fiori sono piccoli ed emanano un intenso profumo mellifluo e richiamano la forma di una piccola ninfea. Sono raggruppati in vistosi inflorescenze che li fanno apparire come un unico fiore. La caratteristica più importante dell’albero del miele è però il periodo e la durata della loro fioritura, sbocciano infatti verso la fine dell’estate e dura anche quasi un mese. Verso ottobre il fiore lascia il posto a minuscoli frutti di colore arancione a forma di piccole zucche.
PROPRIETA' SALUTISTICHE: Ricco di antiossidanti. Viene utilizzato anche come disintossicante ed idratante.
PRPRIETA SALUTISTICHE: Ricchi di vitamina C e zuccheri, proteine e moltissimi sali minerali. La polpa contiene acidi grassi essenziali, che sono quelli che il nostro organismo non è in grado di sintetizzare da altre sostanze, ma essendo ritenuti indispensabili, devono essere introdotti tramite alimenti che li contengono (Omega 3, Omega 6).
DESCRIZIONE: I frutti maturano a fine estate. Di colore rosso-arancio con piccolissimi puntini bianchi. Elevata la produzione. Vengono consumati freschi ma sono ottimi anche nella preparazione di marmellate.
PIANTA IN VASO DI 2/3 ANNI
PROPRIETA' SALUTISTICHE: Sono ricchi di vitamine minerali e ligoelementi. Contengono inoltre quattrocento volte più vitamina C che una semplice arancia. È un eccellente sorgente di antiossidanti con un’importantissima porzione di carotenoidi ma anche di ben quattro polisaccaridi. I poteri antiossidanti delle bacche sono i più alti in assoluto. Il Goji stimola le difese immunitari dell’organismo e pertanto ha proprietà anti invecchiamento, antinfiammatorie, fa abbassare la pressione arteriosa, migliora l’assimilazione del calcio, alleggerisce il fegato. Utile nei casi di stanchezza, debolezza, ipertensione, infezione urinaria, eccesso di colesterolo e di prevenzione di disturbi oculari.
PROPRIETA SALUTISTICHE: Il Goji Nero possiede contenuti salutistici straordinari molto più elevati rispetto al Goji tradizionale tra cui tianina, vitamina B, riboflavina, vitamina B12, acido nicotinico (gnacina vitamina B3), zeaxatina (carotenoide), betaina e acido linoleico. Tra i principali macro elementi ci sono: il potassio, fosforo e calcio mentre tra i micro elementi sono presenti tutti quelli essenziali: ferro, rame, zinco etc.. Notevole la presenza di antiossidanti, antociani e olifenolici che hanno anche attività anticancerogenica scientificamente provata.
DESCRIZIONE: Il periodo di fioritura della Rosa Canina è tra i mesi di maggio e giugno. I fiori hanno un colore rosa o bianco, raramente rosso. I fiori e le foglie vengono impiegati soprattutto per produrre e preparare tisane ed infusi, nella preparazione di marmellate, essiccati per fare liquori, mentre con i petali si può produrre dell’ottimo miele.
PROPRIETA' SALUTISTICHE: Ricca di vitamina C. E’ noto il suo potere contro le infezioni e raffreddori. Utile anche contro dissenterie, vasoprotettore, antinfiammatorio. Altre proprietà possono essere quelle tonificanti, decongestionali ed antitumorali. Può stimolare l’attività renale favorendo l’eliminazione di tossine, ha un effetto disintossicante e rende più pulito il sangue.
PROPRIETA' SALUTISTICHE: Le bacche hanno un elevato contenuto di tannini. Ha proprietà rivitalizzanti per fegato e reni. Il suo composto principale è l’arbutina che svolge un importante attività antisettica e curativa delle vie urinarie dell’apparato genitourinario. Importantissimo per prevenire e curare le cistiti. Un eccessivo impiego dell’Uva Ursina può portare ad una serie di complicanze nel tratto digerente.
DESCRIZIONE: I frutti sono bacche tondeggianti di color rosso vivo. Autofertile.
NOME: Ciliegio di Nanchino
PROPRIETÀ SALUTISTICHE: sono ideali per alleviare problemi bronchiali e tosse. Hanno potere astringente ed antibiotico, sono inoltre utili per curare la gotta. Il frutto contiene anche una sostanza, l’amigdalina (cianuro) che stimola la respirazione e migliora la digestione. Se assunta in quantità sovra elevate potrebbe essere pericolosa poiché contiene una sostanza nociva, l’amigdalina appunto.
PROPRIETA SALUTISTICHE: Oltre per la produzione della birra, il luppolo viene utilizzato sia nel campo culinario che in campo farmaceutico, utilizzato soprattutto per le sue proprietà sedative e calmanti. Considerato utile per la gastrite, per i disturbi digestivi, stimolando l’appetito. Assunto sotto forma di tisane abbinate a camomilla o melissa, aiutando a contrastare insonnia e ridurre stress.
PIANTA IN VASO 3 ANNI
PROPRIETA SALUTISTICHE: Presenta un elevato contenuto di zuccheri a di proprietà antiossidanti.
DESCRIZIONE: Il frutto risulta simile al frutto del gelso, di colore rosso vivo con dei piccoli semi all’interno. La polpa è rossa e dal sapore molto dolce e simile all’anguria a piena maturazione. I frutti si raccolgono in autunno. I frutti possono essere utilizzati sia per consumo fresco o nella preparazione di succhi
DESCRIZIONE: I frutti del mirtillo siberiano sono simili per colore a quelli del mirtillo comun. Hanno una forma stretta ed allungata a polpa dolce. Autofertile. Maturano in maggio. Il gusto del mirtillo siberiano è difficilmente descrivibile: è un insieme di sapori che richiamano il ribes, rabarbaro, mirtillo, lampone. Ottimi mangiati appena colti sia per la preparazione di confetture, suchi e nella preparazione di gelati.
PROPRIETA' SALUTISTICHE: Ricca di vitamina C e D, alto contenuto di potassio, notevole la presenza di antociani che sono dei composti dal forte potere antiossidante.
PROPRIETA SALUTISTICHE: Non contiene proprietà salutistiche ma solo indirettamente perché infatti l’uomo trae beneficio da questa pianta grazie al periodo di fioritura, durata e l’alto contenuto di polline dei suoi fiori rendendola una pianta essenziale sia per gli apicoltori che per tutto l’ecosistema in generale.
PROPRIETA SALUTISTICHE: Sono ricchi di vitamine minerali e ligoelementi. Contengono inoltre quattrocento volte più vitamina C che una semplice arancia. È un eccellente sorgente di antiossidanti con un’importantissima porzione di carotenoidi ma anche di ben quattro polisaccaridi. I poteri antiossidanti delle bacche sono i più alti in assoluto. Il Goji stimola le difese immunitari dell’organismo e pertanto ha proprietà antinvecchiamento, antinfiammatorie, fa abbassare la pressione arteriosa, migliora l’assimilazione del calcio, alleggerisce il fegato. Utile nei casi di stanchezza, debolezza, ipertensione, infezione urinaria, eccesso di colesterolo e di prevenzione di disturbi oculari.
PROPRIETA’ SALUTISTICHE: è usato come farmalimento, contribuisce alla normalizzazione della vita dei diabetici poiché contiene diverse sostanze, tra cui l’inulina che eliminano l’accesso di glucosio nel sangue e regolarizza l’intestino poiché è uno zucchero che non viene assorbito. Riduce l’aumento di grassi nel sangue, l’iperlipidemia, come il colesterolo e i trigliceridi. Contiene molto potassio, carboidrati, antociani, vitamina C, polifenoli.
DESCRIZIONE: Lo yacon è un tubero, dal sapore dolciastro e dall’alto contenuto di acqua. In cucina vengono utilizzate in insalate, come contorno in diversi piatti di carne e pesce, per preparare fritti, come ingrediente nelle torte.
BUCCIA: Verde
POLPA: Gialla, zuccherina, esotica con qualche semino
DIMENSIONI: Molto grande
MATURAZIONE: Metà settembre
NOTE: Resistente a malattie, resistente al freddo. Autofertile
PROPRIETA’ SALUTISTICI: Frutto ad alto potere nutritivo e molto energetico, 100 grammi forniscono 80 calorie. Assumerne quantità rilevanti potrebbe causare problemi digestivi. Per l’elevata quantità contenuta di magnesio e potassio, è un ottimo integratore salinico. Importante anche la presenza di ferro, calcio, fosforo e vitamina A. Importante presenza anche di aminoacidi essenziali.
DESCRIZIONE: I frutti sono come un’oliva allungata di colore arancio dal sapore acidulo. Utilizzata in particolare nella preparazione di sciroppi.
PROPRIETA SALUTISTICHE: Ricchissimo di vitamina C, si stima che un bicchiere di spremuta ricavata da questi frutti possa contenere fino a 33 mg di acido ascorbico, pari alla quantità calcolata in una spremuta d’arancia. Hanno proprietà rimineralizzanti e toniche, viene utilizzata anche nel trattamento di deficit immunitario, nella prevenzione di malattie infettive, negli stadi di inappetenza ed astenia. Vanta anche proprietà cicatrizzanti, antinfiammatorie, capillarotrope ed antiperossidative. Mentre la tintura madre di foglie, rami giovani è impiegata nel trattamento di lievi forme di enterite.
NOME: Akebia Quinata
PROPRIETA’ SALUTISTICHE: Il frutto è un importante analgesico, antinfiammatorio ed ha una spiccata attività galattagoga, (stimola la formazione del latte materno)