FICO PARADISO
Il Fico Paradiso ( Ficus Carica ) originario dell'Asia minore, diffusa in tutta Italia, le foglie sono grandi e carnose e sono suddivise in lobi. I fichi sono la parte commestibile della pianta, botanicamente non sono frutti ma infiorescenze. Cresce bene nelle zone dal clima mite, tuttavia sopporta temperature molto fredde, predilige terreni freschi e ben drenati, l'apparato radicale cammina molto in superficie e può crescere anche in terreni calcarei. Esistono tantissime varietà adatte per il consumo fresco, per l'essiccazione, per marmellate.
Fico Paradiso particolarità
Antica varietà.
Albero molto rustico e vigoroso e resistente al freddo, con produttività elevata e costante. Il frutto di grande dimensioni è di color verde-giallo, la polpa ambrata, dolce, soda e succosa. Varietà bifera, i fioroni maturano ad inizio Luglio.
Ottimo per consumo fresco, adatta anche per l'essiccazione.
Matura da fine Settembre