
Ciliegio Bianca di Verona
PIANTA IN VASO DI 3 ANNI
BUCCIA: Gialla
POLPA: Chiara, dolce e aromatica
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Fine giugno
NOTE: Varietà antica, resistente a malattie, ottima per marmellate
BUCCIA: Rosso intenso
POLPA: Soda, dolce e molto succosa
DIMENSIONI: Medio/Grande
MATURAZIONE: Metà/Fine giugno
NOTE: Buona produttività, impollinatori consigliati ( Van, Lapins, Ferrovia )
Michele 338 7200350
Piante Made in Italy
Massima cura nell' imballaggio
Pagamenti Sicuri
Il Ciliegio Summit ( Prunus Avium ) originario dell'Asia centrale, il ciliegio dolce sono piante rustiche facile da coltivare non molto esigenti in fatto di clima, resiste bene alle basse temperature invernali e siccome fiorisce tardi (Aprile) non teme le gelate tardive. Esistono porta innesti nanizzati che entrano in produzione precocemente, le varietà sono molteplici che hanno una maturazione da Maggio fino a Luglio. ( Generalmente autosterili, quindi occorrono due piante di diversa varietà )
Ciliegio Summit particolarità
Varietà di origine Canadese.
Albero a vigoria media-elevata, con portamento assurgente, buona produttività. Il frutto di medio/grande dimensioni è di color rosso intenso, la polpa soda, dolce e molto succosa.
Matura a metà fine Giugno.
Impollinatori consigliati Van-Lapins-Ferrovia.
BUCCIA: Gialla
POLPA: Chiara, dolce e aromatica
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Fine giugno
NOTE: Varietà antica, resistente a malattie, ottima per marmellate
BUCCIA: Rosso nero scuro
POLPA: Rossa scura, soda e carnosa, quasi spicca di buon sapore dolce
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Metà/Fine giugno
NOTE: Varietà antica, resistente a malattie
BUCCIA: Rosso brillante
POLPA: Rosa, consistente, succosa e di buon sapore
DIMENSIONI: Medio/Grande
MATURAZIONE: Metà giugno
NOTE: Autofertile, varietà molto produttiva di grande qualità
BUCCIA: Rosso scuro brillante
POLPA: Rosso scuro, soda e zuccherina
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Fine giugno
NOTE: Resistente a malattie. Autofertile. Produzione costante
BUCCIA: Rosso intenso
POLPA: Consistente e di ottima qualità
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Fine giugno
NOTE: Nuova varietà, resistente a malattie. Impollinatori consigliabili Kordia e Sunburst
BUCCIA: Rosso scuro
POLPA: Rosso/arancio, succosa e di buon sapore
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Inizio/Metà giugno
NOTE: Varietà con elevata precocità di messa a frutto ed elevata produttività. Impollinatori ( B.Burlat, Lapins )
BUCCIA: Rosso scuro
POLPA: Rossa, morbida e acidula
DIMENSIONI: Medio/Piccolo
MATURAZIONE: Fine giugno
NOTE: Varietà resistente a malattie, ottima per confetture
BUCCIA: Rosso intenso
POLPA: Consistente e di ottima qualità
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Fine giugno
NOTE: Nuova varietà, resistente a malattie. Impollinatori consigliabili Kordia e Sunburst
BUCCIA: Rosso intenso brillante
POLPA: Consistente, succosa e di buon sapore
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Fine giugno inizio luglio
NOTE: Ottime caratteristiche organolettiche. Autofertile, buona e costante produttività
BUCCIA: Rosso vivo
POLPA: Soda, dolce
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Fine giugno
NOTE: Nuova varietà. Autofertile
BUCCIA: Rosso scuro
POLPA: Rosa, dolce e croccante
DIMENSIONI: Medio/Grande
MATURAZIONE: Inizio Luglio
NOTE: Nuova varietà autofertile. Messa a frutto precoce. Molto produttiva
BUCCIA: Rosso scuro
POLPA: Rosso, soda
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Fine giugno
NOTE: Varietà antica
BUCCIA: Rosso scuro
POLPA: Dolce molto succosa
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Fine maggio
NOTE: Varietà precocissima
BUCCIA: Rosso brillante
POLPA: Chiara, dolce e croccante
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Inizio giugno
NOTE: Varietà antica, resistente a malattie
BUCCIA: Rosso nero scuro
POLPA: Rossa scura, soda e carnosa, quasi spicca di buon sapore dolce
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Inizio giugno
NOTE: Varietà antica, resistente a malattie
BUCCIA: Rosso scuro
POLPA: Dolce molto succosa
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Fine maggio
NOTE: Varietà precocissima