Pero Coscia
PIANTA IN VASO DI 3 ANNI
BUCCIA: Gialla
POLPA: Bianca, succosa, dolce e profumata
DIMENSIONI: Medie
MATURAZIONE: Metà luglio
NOTE: Varietà antica. Resistente a malattie.
BUCCIA: Bronzo, dorato
POLPA: Bianca, croccante succosa
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Fine agosto
NOTE: Incrocio tra pero e melo. Varietà resistente a malattie.
Servizio Clienti
Michele 338 7200350
Qualità
Piante Made in Italy
Cura del Pacco
Massima cura nell' imballaggio
Sicuro
Pagamenti Sicuri
Il Pero Melo Nashi Kosui ( Pyrus Communis ) è un albero estremamente coltivato in Europa, meno resistente del Melo alle gelate primaverili perchè fiorisce prima del Melo (inizio Aprile), si può coltivare anche a certe altitudini dagli 800 ai 1200 mt. Le varietà del Pero sono molteplici, le maturazioni partono da Giugno fino a Dicembre. Il Pero cresce bene nei terreni profondi e freschi, meglio evitare terreni siccitosi ne risentono i frutti che formano una polpa più sugherosa e frutti più piccoli.
Pero Melo Nashi Kosui particolarità
Varietà di origine Cinese.
Albero a media vigoria, veloce messa a frutto, buona e costante produttività. Autofertile. Il frutto di medie dimensioni è di color bronzo-dorato, la polpa bianca, croccante e succosa, similare a quella delle pere. Ottimo per consumo fresco. Resistente al freddo ed alle malattie.
Matura ad Fine Agosto.
BUCCIA: Gialla
POLPA: Bianca, succosa, dolce e profumata
DIMENSIONI: Medie
MATURAZIONE: Metà luglio
NOTE: Varietà antica. Resistente a malattie.
BUCCIA: Gialla tendente al rosso
POLPA: Bianca, dolce, aromatica, fine e succosa
DIMENSIONI: Grandi
MATURAZIONE: Metà-Fine Agosto
NOTE: Varietà antica. Resistente a malattie. Per consumo fresco
BUCCIA: Verde, rosso
POLPA: Dolce, profumata, dal sapore di moscato
DIMENSIONI: Piccolo
MATURAZIONE: Luglio
NOTE: Resistente a malattie, solo per consumo a fresco
BUCCIA: Giallo-verde, con sfumature rosse
POLPA: Bianca, farinosa e succosa
DIMENSIONI: Media piccola
MATURAZIONE: Metà giugno
NOTE: Varietà antica. Molto produttiva. Resistente a malattie
BUCCIA: Verde, rosso
POLPA: Dolce, profumata, dal sapore di moscato
DIMENSIONI: Piccolo
MATURAZIONE: Luglio
NOTE: Resistente a malattie, solo per consumo a fresco
BUCCIA: Giallo-verde
POLPA: Dolce, succosa e aromatica
DIMENSIONI: Medio-grande
MATURAZIONE: Metà Ottobre
NOTE: Varietà antica. Resistente a malattie. Ottima per cuocere
BUCCIA: Rosso chiara
POLPA: Rossa, dolce, dal sapore di moscato
DIMENSIONI: Media piccola
MATURAZIONE: Primi di settembre
NOTE: Resistente a malattie. Buona conservazione. Per un consumo fresco e cotto
BUCCIA: Gialla
POLPA: Bianca zuccherina
DIMENSIONI: Medio, grande
MATURAZIONE: Metà agosto
NOTE: Pianta molto produttiva. Impollinatori Coscia, Conference e Abate
PIANTA IN VASO DI 8 ANNI
BUCCIA: Ruggine
POLPA: Bianca, dolce, aromatica
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Metà settembre
NOTE: Elevata produttività. Impollinatore Decana del Comizio, William
BUCCIA: Giallo verdastro sfumato di rosso
POLPA: Soda e dolce
DIMENSIONI: Medie
MATURAZIONE: Ottobre/Novembre
NOTE: Varietà antica. Resistente a malattie. Lunga conservazione e molto buona da cuocere
BUCCIA: Verdastro, rugginosa
POLPA: Bianca, dolce, succosa
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Primi di settembre
NOTE: Impollinatore William, Kaiser
BUCCIA: Giallo verde con sfumature rosse
POLPA: Bianca, succosa, aromatica
DIMENSIONI: Medio grande
MATURAZIONE: Metà luglio
NOTE: Maturazione precoce. Elevata produttività. Ottima conservabilità. Impollinatore William, Conference
BUCCIA: Gialla chiaro
POLPA: Bianca, granulosa e aromatica
DIMENSIONI: Molto grande
MATURAZIONE: Da metà Settembre
NOTE: Varietà antica, resistente a malattie. Ottima per marmellate.
BUCCIA: Giallo rossa, liscia
POLPA: Bianca, dolce, aromatica
DIMENSIONI: Medio grande
MATURAZIONE: Primi di agosto
NOTE: Resistente a malattie. Abbondante fruttificazione.
BUCCIA: Gialla a maturazione con sovra colore rosso
POLPA: Bianca, dolce e succosa
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Inizi di settembre fino ai primi di novembre
NOTE: Varietà antica marchigiana. Si conserva fino a 20 giorni
BUCCIA: Rossa
POLPA: Bianca, succosa, zuccherina
DIMENSIONI: Medio, grande
MATURAZIONE: Metà agosto fino ai primi di settembre
NOTE: Pianta molto produttiva. Impollinatori Coscia, Kaiser