Pesco Padana
PIANTA IN VASO DI 3 ANNI
BUCCIA: Giallo con sovracolore rosso, marezzato e sfumato
POLPA: Gialla, soda, spicca
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Fine agosto
NOTE: Varietà antica, resistente a malattie
BUCCIA: Rosso con sfumature bianco giallo
POLPA: Bianca, dolce, zuccherina e succosa
DIMENSIONI: Medio/Grande
MATURAZIONE: Inizio agosto
NOTE: Varietà antica, resistente a malattie
Servizio Clienti
Michele 338 7200350
Qualità
Piante Made in Italy
Cura del Pacco
Massima cura nell' imballaggio
Sicuro
Pagamenti Sicuri
Il Pesco Duchessa D'este ( prunus persica )è un frutto originario della Cina. Cresce bene in zone dal clima temperato, richiede estati calde per produrre frutti perfettamente maturi, ma come tutti i frutti ha bisogno di inverni freddi per una maggiore fioritura. Non predilige le gelate tardive perchè la fioritura avviene in Marzo. Non predilige terreni argillosi, ma freschi e profondi. Le varietà sono numerose, le maturazioni partono da metà Maggio fino ad Ottobre.
Pesco Duchessa D'este particolarità
Antica varietà dell'Emilia Romagna.
Albero di vigore medio-forte con produzione elevata e costante, fruttifica sui rami misti. Il frutto di dimensioni medie/grandi è di color rosso con sfumature bianche e gialle, la polpa bianca, dolce, succosa e zuccherina. Resistente a malattie.
Matura ad inizio Agosto.
BUCCIA: Giallo con sovracolore rosso, marezzato e sfumato
POLPA: Gialla, soda, spicca
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Fine agosto
NOTE: Varietà antica, resistente a malattie
BUCCIA: Giallo con sovracolore rosso
POLPA: Bianca striata di rosso, dolce, soda, fondente e succosa
DIMENSIONI: Medio-Grande
MATURAZIONE: Inizio Giugno
NOTE: Varietà antica, resistente a malattie. Ottime qualità organolettiche
BUCCIA: Rosso, rosa
POLPA: Bianca, zuccherina, profumata
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Metà/Fine luglio
NOTE: Buona resistenza a malattie
BUCCIA: Rosso, rosa
POLPA: Bianca, zuccherina, profumata
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Metà/Fine luglio
NOTE: Buona resistenza a malattie
BUCCIA: Rosso giallo
POLPA: Gialla, spicca
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Metà agosto
NOTE: Varietà resistente a malattie. Produttività costante
BUCCIA: Giallo sfumato di rosso
POLPA: Gialla, dolce
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Fine giugno
NOTE: Varietà precoce. Buona produttività
BUCCIA: Rosso scuro
POLPA: Bianca con venature rosse, succosa
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Metà luglio
NOTE: Resistente a malattie. Ottima per la trasformazione
BUCCIA: Rosso su fondo giallo
POLPA: Gialla, soda
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Metà agosto
NOTE: Ottima resistenza alle manipolazioni
BUCCIA: Giallo con sovracolore rosso
POLPA: Gialla, consistente, dolce
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Inizio/Metà agosto
NOTE: Varietà molto produttiva
BUCCIA: Rosso su sfondo giallo
POLPA: Gialla, dolce e aromatica
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Metà giugno
NOTE: Buona resistenza alla bolla e alle manipolazioni
BUCCIA: Giallo rosso
POLPA: Gialla con sfumature rosso vicino al nocciolo
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Metà agosto
NOTE: Buona resistente a malattie. Ottima anche per marmellate e confetture
BUCCIA: Rosso su fondo bianco
POLPA: Bianca, spicca, fondente e aromatica
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Inizio settembre
NOTE: Varietà resistente a malattie. Molto produttiva di ottime qualità gustative
BUCCIA: Fondo giallo sovracolore rosso
POLPA: Gialla chiara, soda
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Fine giugno
NOTE: Buone qualità organolettiche
BUCCIA: Giallo arancio, con sfumature rosse
POLPA: Giallo intenso e aranciato, soda, di elevata qualità
DIMENSIONI: Medio/grande
MATURAZIONE: Metà luglio
NOTE: Buona resistenza a malattie. Ottima per pesche sciroppate e marmellate
BUCCIA: Verde chiaro rosso
POLPA: Bianca, soda, profumata
DIMENSIONI: Medio/Grande
MATURAZIONE: Metà luglio
NOTE: Antica varietà Italiana resistente a malattie
BUCCIA: Rosso
POLPA: Gialla, soda
DIMENSIONI: Medio/Grande
MATURAZIONE: Metà luglio
NOTE: Varietà resistente al freddo. Molto produttivo