Mandorlo Tuono
PIANTA IN VASO DI 3 ANNI
BUCCIA: Marrone
POLPA: Dolce, semi-tenero
DIMENSIONI: Medio/Grande
MATURAZIONE: Fine agosto, inizio settembre
NOTE: Varietà resistente a malattie. Lunga conservazione. Autofertile. Buono anche essiccato
Filtri attivi
BUCCIA: Marrone
POLPA: Dolce, semi-tenero
DIMENSIONI: Medio/Grande
MATURAZIONE: Fine agosto, inizio settembre
NOTE: Varietà resistente a malattie. Lunga conservazione. Autofertile. Buono anche essiccato
BARBATELLA A RADICE NUDA
Il Merlot è originario della Gironda.
Vino molto precoce, questa caratteristica gli consente di adattarsi ai climi di tutto il mondo.
Predilige terreni umidi, ricchi di argilla e grassi. Il suo acino è molto grande con una buccia sottile.
BARBATELLA A RADICE NUDA
Il montepulciano è un vino rosso. Nel centro Italia avviene la sua maggior produzione.
Le sue caratteristiche principali sono i profumi ampi ed intensi, fruttati con note di speziatura.
Si può accompagnare in assemblaggio con il sangiovese di cui riesce a mitigare l'esuberanza.
Antica cultivar identificata nel territorio dell'Aretino e diffusa in alcune zone della Toscana. L’albero ha vigoria elevata con portamento espanso. Bassissima percentuale di fiori abortiti ( circa 5% ). Resistente al freddo, con buona produttività in tutte le zone climatiche.
L’Arbequina è originaria della Catalogna ( Spagna ). È la varietà di riferimento delle nuove piantagioni super intensive. Varietà considerata rustica per la sua resistenza al freddo e per la tolleranza alla salinità. Entra in produzione precocemente.
L’Arbequina è originaria della Catalogna ( Spagna ). È la varietà di riferimento delle nuove piantagioni super intensive. Varietà considerata rustica per la sua resistenza al freddo e per la tolleranza alla salinità. Entra in produzione precocemente.
Varietà caratterizzata da una produttività piuttosto elevata e costante, con un’entrata in produzione molto precoce. Vigore ridotto, molto interessante per le coltivazioni intensive. Epoca di maturazione tardiva.
Varietà caratterizzata da una produttività piuttosto elevata e costante, con un’entrata in produzione molto precoce. Vigore ridotto, molto interessante per le coltivazioni intensive. Epoca di maturazione tardiva.
La cultivar, originaria della provincia di Ascoli Piceno, si è diffusa sia in Italia sia all’estero. La pianta è molto vigorosa con portamento assurgente e chioma densa.