Nespolo di Germania
PIANTA IN VASO DI 3 ANNI
BUCCIA: Marrone chiaro
POLPA: A maturazione, molto gradevole
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Fine ottobre
NOTE: Varietà resistente a malattie. Adatto a tutti i terreni e clima
Filtri attivi
BUCCIA: Marrone chiaro
POLPA: A maturazione, molto gradevole
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Fine ottobre
NOTE: Varietà resistente a malattie. Adatto a tutti i terreni e clima
DESCRIZIONE: il frutto ha un guscio legnoso e duro, all’interno del quale è racchiuso in un gheriglio ricco di grassi e altre sostanze nutrienti per la salute umana. Ottima anche per uso culinario.
PROPRIETA' SALUTISTICHE: Composta da proteine e grassi saturi e fibra alimentare. Sono ricchi di antiossidanti naturali. Una loro assunzione regolare contribuisce a prevenire le malattie cardiocircolatorie e abbassa la probabilità dell’ictus. L’acido oleico che contengono, ha un’azione antitumorale e mantiene in salute la prostata. Oltre a queste proprietà, la noce Pecan fornisce preziosi elementi nutritivi per la salute umana.
L‘oleandro è un arbusto che appartiene alla famiglia chiamata apocynaceae ed è sempre verde. Trattasi altresì di un arbusto appartenente al genere nerium e molto probabilmente originario dell’Asia anche se naturalizzato nelle regioni del mediterraneo e diffuso per lo scopo ornamentale. Generalmente questi arbusti sempreverdi che appartengono al genere nerium hanno delle caratteristiche ben precise tra le quali quelle di resistere a temperature che possono anche arrivare a 50 gradi. Possono inoltre resistere anche ad ambienti che sono particolarmente ricchi di sale e possono anche riuscire a creare delle siepi molto belle lungo le vie.
L‘oleandro è un arbusto che appartiene alla famiglia chiamata apocynaceae ed è sempre verde. Trattasi altresì di un arbusto appartenente al genere nerium e molto probabilmente originario dell’Asia anche se naturalizzato nelle regioni del mediterraneo e diffuso per lo scopo ornamentale. Generalmente questi arbusti sempreverdi che appartengono al genere nerium hanno delle caratteristiche ben precise tra le quali quelle di resistere a temperature che possono anche arrivare a 50 gradi. Possono inoltre resistere anche ad ambienti che sono particolarmente ricchi di sale e possono anche riuscire a creare delle siepi molto belle lungo le vie.
L‘oleandro è un arbusto che appartiene alla famiglia chiamata apocynaceae ed è sempre verde. Trattasi altresì di un arbusto appartenente al genere nerium e molto probabilmente originario dell’Asia anche se naturalizzato nelle regioni del mediterraneo e diffuso per lo scopo ornamentale. Generalmente questi arbusti sempreverdi che appartengono al genere nerium hanno delle caratteristiche ben precise tra le quali quelle di resistere a temperature che possono anche arrivare a 50 gradi. Possono inoltre resistere anche ad ambienti che sono particolarmente ricchi di sale e possono anche riuscire a creare delle siepi molto belle lungo le vie.
DESCRIZIONE: I frutti sono come un’oliva allungata di colore arancio dal sapore acidulo. Utilizzata in particolare nella preparazione di sciroppi.
PROPRIETA SALUTISTICHE: Ricchissimo di vitamina C, si stima che un bicchiere di spremuta ricavata da questi frutti possa contenere fino a 33 mg di acido ascorbico, pari alla quantità calcolata in una spremuta d’arancia. Hanno proprietà rimineralizzanti e toniche, viene utilizzata anche nel trattamento di deficit immunitario, nella prevenzione di malattie infettive, negli stadi di inappetenza ed astenia. Vanta anche proprietà cicatrizzanti, antinfiammatorie, capillarotrope ed antiperossidative. Mentre la tintura madre di foglie, rami giovani è impiegata nel trattamento di lievi forme di enterite.
Antica cultivar identificata nel territorio dell'Aretino e diffusa in alcune zone della Toscana. L’albero ha vigoria elevata con portamento espanso. Bassissima percentuale di fiori abortiti ( circa 5% ). Resistente al freddo, con buona produttività in tutte le zone climatiche.
L’Arbequina è originaria della Catalogna ( Spagna ). È la varietà di riferimento delle nuove piantagioni super intensive. Varietà considerata rustica per la sua resistenza al freddo e per la tolleranza alla salinità. Entra in produzione precocemente.
L’Arbequina è originaria della Catalogna ( Spagna ). È la varietà di riferimento delle nuove piantagioni super intensive. Varietà considerata rustica per la sua resistenza al freddo e per la tolleranza alla salinità. Entra in produzione precocemente.