
Uva Michele Palieri
PIANTA IN VASO DI 3 ANNI
BUCCIA: Nero violaceo
POLPA: Soda, croccante e dolce
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Metà settembre
NOTE: Buona resistenza a malattie e buona conservazione
BUCCIA: Rosso blu
POLPA: Croccante dal sapore neutro
DIMENSIONI: Medio grande
MATURAZIONE: Da fine settembre a fine ottobre
NOTE: Vecchia varietà apirena californiana
Michele 338 7200350
Piante Made in Italy
Massima cura nell' imballaggio
Pagamenti Sicuri
L'Uva Autumn Royal ( Vitis Vinifera ) è una pianta da frutto di origine mediterranea, arbustiva legnosa con rami sermentosi a foglia caduca. Il frutto è una bacca globosa o ovoidale unita in grappoli di colore bianca, gialla, rosè o nera. E' una delle piante di più antica coltivazione, predilige zone con clima mite ed estati calde e asciutte. Esistono molte varietà da vino a seconda della zona di produzione e molte varietà da tavola.
Autumn Royal particolarità
Vecchia varietà apirena ottenuta in California.
Albero di media vigoria, con produzione costante ed abbondante. Il grappolo è di medio-grande dimensione a forma cilindrica conica, l'acino di media-grande pezzatura è di color rosso-blu, la polpa croccante dal sapore neutro.
Molto apprezzata per rilevato contenuto di polifenoli e di basso contenuto di zucchero.
Matura da fine settembre a fine ottobre.
BUCCIA: Nero violaceo
POLPA: Soda, croccante e dolce
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Metà settembre
NOTE: Buona resistenza a malattie e buona conservazione
BUCCIA: Bianco-verde
POLPA: Croccante, zuccherina e fruttata
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Fine Settembre
NOTE: Varietà resistente a malattie. Adatta per fare succhi
BUCCIA: Rosato
POLPA: Croccante, succosa di ottima qualità
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Fine Settembre
NOTE: Varietà resistente a malattie.
BUCCIA: Rosso-rosato
POLPA: Fruttata e succosa
DIMENSIONI: Medio/Grande
MATURAZIONE: Metà Settembre
NOTE: Varietà apirena, resistente a malattie.
BUCCIA: Rosso, violaceo
POLPA: Fruttata, succosa di ottima qualità
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Inizio-Metà Settembre
NOTE: Varietà resistente a malattie.
BUCCIA: Giallo dorato
POLPA: Dolce, aromatica
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Fine Settembre
NOTE: Varietà resistente a malattie, anche da vino
BUCCIA: Giallo oro
POLPA: Soda, croccante, dolce
DIMENSIONE: Grande
MATURAZIONE: Fine agosto, inizio settembre
NOTE: Varietà molto produttiva
BUCCIA: Blu scuro
POLPA: Dolce e fruttata al sapore di ciliegia
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: D inizio Agosto
NOTE: Varietà apirena. Molto produttiva, ottima anche da vino.
BUCCIA: Nero
POLPA: Dal sapore di fragola
DIMENSIONI: Medio/Grande
MATURAZIONE: Agosto
NOTE: Varietà semi-apirena, non richiede trattamenti
BUCCIA: Giallo intenso
POLPA: Croccante, succosa
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Metà settembre, inizio ottobre
NOTE: Buona resistenza a malattie. Necessita di esposizione in pieno sole
BUCCIA: Rosso
POLPA: Croccante, dolce e aromatica
DIMENSIONI: Extra grande
MATURAZIONE: Da Ottobre
NOTE: Nuova varietà apirena tardiva
BUCCIA: Bianco giallo
POLPA: Soda, succosa e dolce
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Metà settembre
NOTE: Varietà antica. Buona resistenza a malattie
BUCCIA: Nero violaceo
POLPA: Succosa, dolce al sapore di moscato
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Metà settembre
NOTE: Buona resistenza a malattie. Ottima per succhi
BUCCIA: Viola rosato
POLPA: Croccante e succosa
DIMENSIONI: Medio/Grande
MATURAZIONE: Inizio ottobre
NOTE: Varietà apirena. Molto produttiva
BUCCIA: Rosso rosata
POLPA: Succosa e dolce
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Fine agosto
NOTE: Nuova varietà senza semi. Non richiede trattamenti.
BUCCIA: Rosa corallo
POLPA: Succosa, dolce e aromatica
DIMENSIONI: Medio/Grande
MATURAZIONE: Fine agosto
NOTE: Nuova varietà che non richiede trattamenti, sia da vino che da tavola