MELO RENETTA CHAMPAGNE
Il Melo Renetta Champagne ( Malus Communis ) appartiene alla famiglia delle Rosaceae. E' il frutto più diffuso nelle zone a clima temperato, resistente ai freddi e alle gelate primaverili perchè fiorisce la metà di Aprile. Per una buona fioritura ha bisogno di un buon numero di ore di freddo invernale. In Italia può essere coltivato in tutte le regioni. Le varietà sono numerose, si coltivano in tutti i terreni tranne quelli argillosi.
Melo Renetta Champagne particolarità
Antica varietà del Trentino.
L'Albero, molto rustico, si presenta con media vigoria a portamento espanso, di elevata e costante produttività, resistente a malattie, Il frutto appiattito di medie dimensioni è di color giallo chiaro, la polpa fondente è succosa, aromatica e profumata, quasi priva di zuccheri.
Ottima per consumo fresco e per cuocere. Matura la metà di Ottobre si conserva a lungo.