Ciliegio Ferrovia spalliera...
PIANTA IN VASO DI 4 ANNI
BUCCIA: Rosso vivo
POLPA: Rossa, dolce e succosa
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Metà giugno
NOTE: Buona resistenza a malattie e buona produttività
Filtri attivi
BUCCIA: Rosso vivo
POLPA: Rossa, dolce e succosa
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Metà giugno
NOTE: Buona resistenza a malattie e buona produttività
BUCCIA: Rosso scuro
POLPA: Rossa, consistente, soda e di ottima qualità
DIMENSIONI: Medio/Grande
MATURAZIONE: Inizio/Metà giugno
NOTE: Rapida messa a frutto, impollinatori consigliati ( Burlat, Van, Lory bloom, Ferrovia )
BUCCIA: Rosso intenso
POLPA: Consistente e di ottima qualità
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Fine giugno
NOTE: Nuova varietà, resistente a malattie. Impollinatori consigliabili Kordia, Sunburst e Ferrovia modifica
BUCCIA: Rosso vivo
POLPA: Dolce
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Fine maggio inizio giugno
NOTE: Autofertile, buona resistenza a malattie
BUCCIA: Rosso nero scuro
POLPA: Rossa scura, soda e carnosa, quasi spicca di buon sapore dolce
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Inizio giugno
NOTE: Varietà antica, resistente a malattie
BARBATELLA A RADICE NUDA
Varietà originaria della Toscana.
I suoi acini sono grandi di forma sferoidale, con buccia di color blu-nera molto pruinosa.
Al palato è intenso e fruttato.
Il cipresso"Leylandii" è un arbusto sempreverde, a crescita rapida. Si adatta a qualsiasi tipo di terreno, è resistente alle basse temperature e sopporta bene le potature. Possono raggiungere i 50 metri di altezza. E' un albero molto molto longevo.
Il cipresso"Leylandii" è un arbusto sempreverde, a crescita rapida. Si adatta a qualsiasi tipo di terreno, è resistente alle basse temperature e sopporta bene le potature. Possono raggiungere i 50 metri di altezza. E' un albero molto molto longevo.
DESCRIZIONE: È il mandarancio maggiormente diffuso in tutto il mondo. È un incrocio ottenuto tra il mandarino e l’arancio amaro. Ha una forma particolarmente rotonda, con una buccia liscia (in alcuni casi rugosa) che si può staccare facilmente dall’endocarpio. La polpa arancione è priva di semi ed è molto succosa e piuttosto dolce. Il clementino è decisamente più resistente al freddo rispetto al mandarino. Matura da ottobre a febbraio.