CHARDONNAY
BARBATELLA A RADICE NUDA
Varietà a bacca bianca diffuso in tutto il mondo.
Si possono ottenere sia vini fermi che frizzanti o spumanti.
Il colore del vino è giallo, il profumo caratteristico è fruttato e delicato.
Filtri attivi
BARBATELLA A RADICE NUDA
Varietà a bacca bianca diffuso in tutto il mondo.
Si possono ottenere sia vini fermi che frizzanti o spumanti.
Il colore del vino è giallo, il profumo caratteristico è fruttato e delicato.
DESCRIZIONE: Originario della Cina. In Italia viene coltivato esclusivamente nella riviera ligure. I frutti sono di media dimensione, schiacciata alle due estremità. A maturazione completa sono di color arancio intenso. La polpa è amara e acida. I suoi frutti sono utilizzati per produrre canditi, liquori, marmellate e la classica bibita. Fruttifica a grappoli, dalla metà di giugno a quella di dicembre.
BARBATELLA A RADICE NUDA
Varietà originaria della Toscana.
I suoi acini sono grandi di forma sferoidale, con buccia di color blu-nera molto pruinosa.
Al palato è intenso e fruttato.
Il cipresso"Leylandii" è un arbusto sempreverde, a crescita rapida. Si adatta a qualsiasi tipo di terreno, è resistente alle basse temperature e sopporta bene le potature. Possono raggiungere i 50 metri di altezza. E' un albero molto molto longevo.
DESCRIZIONE: È il mandarancio maggiormente diffuso in tutto il mondo. È un incrocio ottenuto tra il mandarino e l’arancio amaro. Ha una forma particolarmente rotonda, con una buccia liscia (in alcuni casi rugosa) che si può staccare facilmente dall’endocarpio. La polpa arancione è priva di semi ed è molto succosa e piuttosto dolce. Il clementino è decisamente più resistente al freddo rispetto al mandarino. Matura da ottobre a febbraio.
DESCRIZIONE: Varietà originaria dell'estremo Oriente. Molto utilizzato in cucina, grazie alla caratteristica che lo contraddistingue, le foglie, che tritate emanano sapori e profumi eccezionali, che insaporiscono qualsiasi piatto. Il succo possiede una fragranza e un gusto pari a dieci volte quello della foglia.
Resiste fino a -5 gradi.
Arbusto sempreverde.
Le foglie variegate sono di color giallo-oro e fiore bianco. Fioritura autunnale.
Normalmente utilizzato per la realizzazione di siepi. La pianta presenta un portamento eretto e vigoroso, in età adulta può raggiungere i 3 metri di altezza e 1,5 metri per larghezza.
BUCCIA: Bianca
POLPA: Dolce
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Fine giugno, inizio luglio
NOTE: Varietà resistente a malattie. Per consumo fresco
BUCCIA: Nera
POLPA: Dolce
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Fine giugno, inizio luglio
NOTE: Varietà resistente a malattie. Per consumo fresco