Pesco Tardibelle
PIANTA IN VASO DI 3 ANNI
BUCCIA: Rosso intenso con sfondo giallo
POLPA: Giallo-arancio, consistente, spicca dal buon sapore equilibrato
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Fine settembre
NOTE: Varietà molto tardiva
Filtri attivi
BUCCIA: Rosso intenso con sfondo giallo
POLPA: Giallo-arancio, consistente, spicca dal buon sapore equilibrato
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Fine settembre
NOTE: Varietà molto tardiva
BUCCIA: Gialla con sovracolore rosso
POLPA: Gialla con venature rosso vicino al nocciolo, soda di buon sapore
DIMENSIONI: Grande
MATURAZIONE: Inizio Ottobre
NOTE: Varietà antica. Resistente a malattie
BUCCIA: Verde rosso
POLPA: Bianca con venature rosse
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Fine agosto
NOTE: Varietà antica, resistente a malattie
BARBATELLA A RADICE NUDA
Il pinot grigio è una delle tante mutazione del pinot nero.
Originario della Borgogna, il pinot necessità di climi molto freddi e terreni compatibili.
L'aroma ed il suo gusto è differente in base alla zona di produzione.
BUCCIA: Bianco
POLPA: Bianca, dolce
DIMENSIONI: Medio/Piccolo
MATURAZIONE: Luglio
NOTE: Resistente a malattie. Ottimo per consumo fresco, marmellate, succhi
POLPA: Nera
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Luglio
NOTE: Resistente a malattie. Ottimo per consumo fresco, marmellate, succhi
BUCCIA: Rosso
POLPA: Rossa
DIMENSIONI: Medio
MATURAZIONE: Luglio
NOTE: Resistente a malattie. Ottimo per consumo fresco, marmellate, succhi
BARBATELLA A RADICE NUDA
Il sangiovese è uno dei vini a bacca rossa più diffusi in Italia, originario della Toscana.
Si adatta bene a parecchi climi ma soffre i freddi e l'umidità, gli acini sono medio grandi,
mentre il grappolo è di forma conica molto allungato, la buccia è di colore viola tendente al nero.
BUCCIA: Rosso chiaro
POLPA: Rossa, soda
DIMENSIONI: Grande allungato
MATURAZIONE: Da luglio ad agosto
NOTE: Ottima per marmellate, confetture e dolci